Piani di ristrutturazione

Consente di realizzare progetti complessi di ristrutturazione economico finanziaria per aziende di qualsiasi dimensione in difficoltà o in crisi. Consente di simulare gli effetti di consolidamenti e stand still di mutui e leasing, di rateizzazioni fiscali, di stralcio di debiti v/fornitori, di dismissione di partecipazioni, di immissione di Equity e/o di nuova finanza, ecc. Elaborazione di un report che ricostruisce le condizioni di riequilibrio economico-finanziario.

Valutazioni e perizie aziendali

Analisi rivolta ad aziende che devono redigere un report o una perizia di valutazione d’azienda dettagliata, puntuale ed analitica.

Valutazione di supporto a operazioni societarie straordinarie: vendita dell’azienda o di quote del capitale, trasformazione, fusione, scissione, liquidazione, affitto d‘azienda, conferimento di ramo d’azienda (art. 2343 – 2465 c.c), affrancamento delle quote societarie, rivalutazione delle quote societarie.

Valutazione a fini gestionali mediante la verifica dell’impatto sul valore attuale d’impresa dei valori attesi previsionali di: strategie acquisitive, strategie di investimento produttivo, strategie finanziarie, strategie di mercato.

Contattaci subito

Piani industriali

Elaborazioni di Piani Industriali e Finanziari dettagliati, finalizzati a diverse tipologie di obiettivi: analisi economico-finanziaria, verifica della sostenibilità delle strategie aziendali e definizione della redditività attesa, comunicazione ai soci/azionisti ed agli stakeholder (banche ed altri finanziatori, creditori, istituzioni, etc.).

La redazione di un Piano Industriale risulta idoneo a soddisfare differenti tipologie di esigenze:

Comunicazione economico-finanziaria: reporting previsionali agli azionisti e agli stakeholder aziendali, comunicazione di strategie e fabbisogni finanziari agli istituti di credito, richiesta di finanziamenti e/o contributi pubblici.

Analisi e valutazione a fini gestionali: verifica della sostenibilità e della redditività di nuovi investimenti, valutazione dell’impatto economico finanziario del lancio di nuovi prodotti/servizi, analisi attuali e previsionali del Rating aziendale e del merito creditizio, verifica dell’andamento previsionale e dell’equilibrio economico finanziario a valle delle strategie individuate.

Richiedi informazioni

PNRR

Nell’ambito dell’iniziativa Next Generation EU, L’Italia ha ricevuto risorse relative al Dispositivo di Ripresa e Resilienza (RRF) per un importo complessivo pari a euro 191,5 miliardi da impiegare nel periodo 2021-2026 attraverso l’attuazione del PNRR (di cui euro 68,9 miliardi di sovvenzioni ed euro 122,6 miliardi di prestiti).

Questo significa che per i prossimi andremo incontro a uno scenario dettato da grandi opportunità per le imprese italiane, e fondi a cui attingere sempre più consistenti.

Accompagniamo, pertanto, le aziende in questo percorso, affiancandole e monitorando ogni strumento disponibile affinché possano crescere e strutturarsi sempre di più.

PERCHÉ RIVOLGERTI A NOI?

  • VELOCITÀ: continuo monitoraggio delle misure del PNRR destinate all’impresa

  • PRESENZA: affiancamento costante sull’idea progettuale e relativi studi di fattibilità

  • QUALITÀ: invio di report mirati contenenti tutti i benefici disponibili per l’azienda

  • COMPETITIVITÀ: gestione delle pratiche interne: competitività economica e maggiore rapidità

Contattaci subito

Contattaci

Rispondiamo rapidamente a ogni richiesta e la pre-analisi è sempre gratuita

CONTATTACI ORA